lunedì, marzo 21, 2005

Tokyo...10 anni fa

Ieri ricorreva il decimo anniversario dell'attentato al gas sarin messo in atto dalla setta Aum Shinrikyo. Il venti marzo del millenovecentonovantacinque nelle stazioni della metropolitana di Kasumigaseki, Nakanosakaue, Kodemmacho, Hatchobori, Tsukiji e Kamiyacho il gas sarin uccise 12 persone e ne intossicò più di 5500. E' il peggiore attentato subito dal Giappone dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Questa mattina sono andata a vedere la discussione della tesi di una mia amica, Ale. Trattava dello scrittore Haruki Murakami, tornato nel suo paese, il Sol Levante, dopo esserne scappato per colpa della troppa notorietà e dopo aver trovato un po' di pace nel resto del mondo. L'evento che lo fece ritornare a casa fu proprio questo attentato. Volle in un certo senso recuperare una parte di sè nel momento in cui la nazione a cui apparteneva veniva scossa dall'interno. Ne nacque un libro Underground: «Ogni singola persona che quella mattina si trovava in quelle carrozze della metropolitana ha la sua faccia, la sua vita, la sua personalità, la sua famiglia. Ha le sue gioie, i suoi drammi, le sue contraddizioni, i suoi dilemmi. E una storia che è la sintesi di tutti questi fattori. Il contrario non è concepibile. Avreste potuto esserci voi, lì, avrei potuto esserci io». Einaudi l'ha pubblicato.
Oggi in Giappone è festa...è iniziata la primavera.

sabato, marzo 19, 2005

under costruction....

Sto lavorandoci un po' su..!
Non ho certo la pretesa di saper scrivere "come si deve"...ma mi piace conversare e soprattutto delle cose che piacciono a me! Sì, forse questa è la vera pretesa --concedimi un po' di egocentrismo leonino.
Quindi se e quando hai voglia spendi pure qualche minuto per leggere e scrivere...di certo non ti arricchirai culturalmente--in questo senso io tendo al vuoto...