Visualizzazione post con etichetta very varie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta very varie. Mostra tutti i post

domenica, ottobre 14, 2007

News from B!


Vediamo un po' di approfittare di questa oziosa domenica mattina per raccontarvi le ultime novità!

Innanzitutto in queste ore mi sto perdendo il Bazaar alla Scuola Giapponese di Roma!

Le persone con cui volevo condividere questa giornata o stanno in Giappone o sono tutte impegnate, per cui non ho messo affatto la sveglia e ho dormito ad oltranza! Anche perché ieri, dopo un sabato sera trascorso a fare da baby sitter a due bambini, mi sono messa davanti al pc fino alle 3 di notte per vedere alcuni episodi del mio nuovo anime preferito: Naruto!!! Quando uscì non ci feci per niente caso, ma durante questa estate ha cominciato davvero a "prendermi"!! Sto seguendo la seconda parte, Naruto Shippunden, e mano mano mi sto riguardando i primi episodi! A parte il fatto che tutti, ma proprio tutti i personaggi dell'anime hanno avuto delle infanzie che definire tristi è far loro un favore (vedi Kimimaru, Haku, Gaara, lo stesso Naruto...), le storie sono davvero avvincenti, e molti sono i rimandi alla cultura giapponese...poi l'argomento ninja non può di certo annoiare. Devo ancora decidere qual è il mio personaggio preferito...è una dura lotta tra Kakashi Sensei e Gaara (nella foto)! Se vi capita guardatelo, meglio in giapponese coi sottotitoli in italiano (i doppiatori nipponici di Uchiha Sasuke e Orochimaru hanno una voce stupenda!). Inoltre, le sigle giapponesi di aperture sono chicche del J-rock giapponese (da ascoltare assolutamente Kyousou kyoku dei Sambomaster, e Heroes Come Back dei Nobodyknows!).

Da sola non mi andava proprio di andare al Bazaar, primo perchè coi mezzi devo fare la traversata di Roma, secondo perchè non sono ancora sicura di fare da sola in macchina la stessa traversata di Roma! Ebbene sì, ho comprato finalmente la macchina! E' una Seicento color vaniglia, somiglia ad una scatoletta, ma mi ci trovo bene. Ho ricominciato a guidare praticamente da poco più di un mese, e finora la uso per lo shopping, e per andare ogni giorno a lavoro. Devo comprarmi assolutamente il navigatore, perchè quel pochissimo senso d'orientamento che ho quando vado in giro a piedi è praticamente nullo quando vado in giro in macchina, per cui posso benissimo rischiare di perdermi nel quartiere dove sono cresciuta! E non sto scherzando! Sono un disastro ad orientarmi!

Visto che ho accennato al lavoro...quest'anno ancora non ho preso una supplenza annuale. Per il momento sto però ferma in un asilo, il che mi consente di avere una certa sicurezza di entrate. E' tanta la voglia di tornare in Giappone, devo mettercela tutta per mettere da parte un po' di soldi. Poi invito pubblicamente Pasquale ad impegnarsi con la sua tesi di laurea, così abbiamo qualche possibilità di più di andare insieme in Giappone (a casa di Padme ihihihih) per l'imminente Natale. PASQUA' DATTE 'NA MOSSA!!!

Che altro raccontarvi...

Quest'estate mi è presa la Harry Potter mania. Ho letto i libri pubblicati finora in italiano e aspetto con ansia la traduzione dell'ultimo (non c'ho voglia di leggermelo in inglese!).

Mi sono iscritta al test per il secondo livello del Noryoku Shiken! Chi di voi sosterrà l'esame a Roma?

Con il buon vecchio Fuji abbiamo great expectations per l'altro mio blog, News dal Giappone e per il magazine, ma non vi dico ancora nulla...ihihihih!

La mia amica Marianna di Latina ha dato alla luce un bimbo! Si chiama Rei (evviva i malati per i cartoni giapponesi!) e pesa 4 kg (futo-bebè)!!

Ho passato la preselezione per il concorso pubblico di educatrice d'asilo nido. La prova scritta ci sarà non si sa bene quando...anzi...non si sa affatto!!

Boh...per il momento mi fermo qui...perchè in cucina mi aspettano le crespelle ai funghi e m'è presa fame!

Fatemi sapere tutti che combinate! Prometto di sdoppiarmi in qualche modo tra i miei blog!

B!

sabato, ottobre 06, 2007

Quanto tempoooooooooooooo!



Mamma mia!
E' un secolo che non aggiorno questo blog, e ringrazio chi ha continuato a lasciare commenti nonostante l'ultimo post risalga a quasi sette mesi fa!

A PRESTISSIMO CON NUOVI AGGIORNAMENTI DAL MIO MONDO!

NEL FRATTEMPO VI RIMANDO AL MIO PIù AGGIORNATO BLOG DI NEWS DAL GIAPPONE!!

martedì, maggio 29, 2007

Ai confini dell'autunno


Tornata da cinque giorni di ferie fuori Roma mi sono portata appresso dalla Romagna un clima decisamente autunnale! Stamattina alle 6:30 tiravano certe raffiche di vento freddo che mi avrebbero fatto molto piacere appena qualche giorno fa, ma con la pioggia e le temperature tiepide di queste giorni...bhè...poco ci manca che mi prenda un raffreddore!

In questi giorni sono riuscita a stare in spiaggia per quasi un'ora e mezza in totale! Era ridicolo stare a prendere il sole (?) con il vento che mi riempiva di sabbia gli occhi, l'asciugamano, l'ombelico...va bene che le sabbiature sono salutari, ma arrivati ad una certa età bisogna anche fare delle scelte intelligenti di tanto in tanto. Per cui io e Pasquale abbiamo abbandonato l'idea dell'abbronzatura pre-estiva (alla quale tenevo più io che lui) rimandandola a quale week end più proficuo.

Sono riuscita a vedere "I pirati dei Caraibi: ai confini del mondo". Devo davvero commentare? STUPENDO!! Questo terzo film l'aspettavo davvero con ansia! Dopo aver visto fino allo sfinimento i primi due capitoli della saga piratesca (in italiano, in inglese, in turco...in mongolo...) dovevo assolutamente sapere come si sarebbero sviluppate certi eventi lasciati relativamente in sospeso! Devo dire che alcune scene sono molto veloci, bisogna stare con gli occhi incollati allo schermo per seguire bene la pellicola (come nelle scene iniziali dei combattimenti a Singapore), o nella finale battaglia navale! Su Depp ormai non ho più parole per esprimere la sua bravura e la sua bellezza (l'ultimo stadio della mia infatuazione nei suoi confronti è probabilmente saltargli adosso e basta!!!)...ma vorrei anche confermare una cosa che penso da tanto temmpo: Chow Yun Fat come lo metti lo metti è veramente un uomo strabordante di fascino!

martedì, maggio 15, 2007

La torta della mamma!




Ammazza che tristezza! E' da un pezzo che non aggiorno questo blog, ma devo dire che sono molto impegnata con News dal Giappone (andate lì per scoprire una novità!) e con il mio spazio su My Space (sto facendo danni anche lì, anche se è un progetto al quale non tengo particolarmente, ma ci ho trovato un paio di persone dell'università che pensavo evaporate!!).

Bhè, vi metto sù la foto della torta che ho preparato per la festa della mamma (torta al limone con crema al limone e fragoline ficcate dentro un po' a casaccio!): non è che SEMBRA buona, ERA proprio buona!!!

A presto!

B!

sabato, aprile 14, 2007

Back to workdays!



Ed eccoci tornati alla normalità dopo un breve periodo di vacanze, deliziato però dal bel tempo e dalle temperature quasi estive, ma sopportabili!

In questo momento sto vedendo per non so quale volta Karate Kid 2, quello ambientato ad Okinawa, ora c'è il tifone, che spettacolo!

Per parlicchiare un po' dei giorni di festa appena trascorsi, vi racconto che il giorno di Pasqua la mia dolce metà (!!) mi ha portato a vedere i delfini!! Siamo andati infatti (dopo giorni di mie incessanti richieste) al Parco Oltremare di Riccione, il parco che, ricco di percorsi ed incontri emozionanti con la natura, nasce da un progetto architettonico innovativo, in cui la tecnologia e l'esperienza spettacolare americana hanno incontrato la creatività italiana. Il parco è molto didattico e per i bambini è particolarmente divertente, mentre per gli adulti è indubbiamente interessante. La cosa che mi ha colpito è la varietà di servizi (angoli per il ristoro, wc, etc) sparsi ovunque e il fatto che la folla tipica di un giorno di festa fosse ben distribuita per i vari spazi del parco, senza creare file stancanti o affollamenti claustrofobici. Degno di nota anche lo strano cavalluccio marino (il Dragone Foglia) della foto di cui sopra...ignoravo la sua esistenza (la foto è un po' sfocata, ma non sono riuscita a fare di meglio)!

Dopo la tarda mattinata e il primo pomeriggio passati ap parco siamo andati a Rimini in spiaggia per assistere alla presentazione del nuovo album di Word, e ne ho approfittato per vedere anche come funziona una partita a squadre di freesbe!

Il lunedì di Pasquetta invece l'ho trascorso in modo più bucolico, sulle colline di Bagni di Romagna, di fronte ad un laghetto che non ricordo come si chiama! In serata abbuffata di pesce (me ne era venuta voglia da Oltremare...chissà perche!!).

Per il resto mi stanno predendendo crisi di astenia totale...non mi va di fare nulla...non vado nemmeno in piscina...ho iniziato a leggere "inchiesta su Gesù" di Augias e Pesce, sto per finirlo ma vado a rilento...secondo me alla fine del libro il protagonista muore..! :P

E a voi, come sono andate questi giorni di festa??

Raccontate, raccontate!

sabato, marzo 10, 2007

Full Metal Catarro!


Eccomi qui!
Dove ero finita? A casa del "moroso" a farmi passare la febbre che inesorabilmente si è impossessata di me e delle mie vie respiratorie durante uno dei miei week-end fuori porta! La febbre è passata già da una settimana, ma mi è rimasto appiccicato alle mucose della gola, della trachea, e di altri organi preposti alla respirazione, un viscido e non proprio bello da vedere catarro verde! Bleah! E ora che pare che le temperature vogliano abbassarsi di nuovo ne vedremo delle belle!!

Tre settimane fa ho iniziato presso l'Istituto Giapponese di Cultura un corso di giapponese avanzato su Murakami Haruki. Credevo che si trattasse di un corso con tanta sana grammatica e conversazione, in realtà facciamo solo letteratura: lettura di testi e commento critico. Premettendo che di terminologia letteraria giapponese non so un emerito tubero, il corso mi risulta assai difficile. Per fortuna mancano solo altre tre lezioni, spero che poi attivino altri corsi, magari quello di traduzione!

E voi? Che combinate? Con la primavera che avanza mi è venuta voglia di fare un viaggetto...chi viene con me a Londra? :D

Ps: in una notte ho fatto una Full Metal Alchemist Maraton, e ho visto gli utimi 11 episodi della serie! Che spettacolo!!! Ogni volta che finivo una puntata dovevo assolutamente sapere cosa sarebbe successo dopo. Alla fine le ho viste tutte!

domenica, gennaio 21, 2007

NANA-DAY a Bologna!!

Tornata da poco dal mio fine settimana cesenate (freddo e nebbia...quando invece ho lasciato la capitale che erano 23°), vorrei raccontarvi di come ho trascorso il sabato!

Con il mio accompagnatore (praticamente costretto da una doppia prenotazione effettuata dalla sottoscritta su internet) sono stata a Bologna al Future Film Festival, per un evento praticamente imperdibile: il NANA-DAY! Nella sala 2 del Cinema Multisala Capitol sono stati organizzati due incontri: il primo con Stefano Brusa, adattatore e direttore di doppiaggio italiano, Federica De Bortoli, doppiatrice, Simona Stanzani, traduttrice e Carlo Cavazzoni, della Dynit; il secondo con Koseki Junko, la chief editor di NANA. Il pezzo forte della giornata è stata la programmazione dei primi quattro episodi dell'anime (con la regia di Asaka Morio), che verranno trasmessi a partire da martedì prossimo su MTV.


Il programma dell'evento prevedeva all'inizio un'ora di chiaccherata con lo staff del doppiaggio e la traduttrice dell'anime. Credo che questa prima parte sia durata poco più di mezzora. Animava l'incontro Carlo Cavezzoni (anche se nessuno si è preso la briga di animare lui...). Il tutto si è svolto con una serie di domande poste dal Cavezzoni a Stefano Brusa (al centro della foto), direttore di doppiaggio e doppiatore lui stesso (John Hensley -Matt McNamara-in "Nip/Tuck"; Ryota Miyagi in "Slam Dunk"; Eiji in "BECK - Mongolian Chop Squad"; Isami Fujiwara in "Noein"; Nobuo "Nobu" Terashima in NANA); Federica de Bortoli , a sinistra nella foto, (che doppia tra le altre, Kirsten Dunst, Natalie Portman, Reese Witherspoon, Alexis Bledel, Kyoko Tokiwa in "Full Metal Panic!" e "Full Metal Panic? Fumoffu", Cheza in "Wolf's Rain", e Nana "Hachi" Komatsu in NANA), e a Simona Stanzani, a destra nella foto (traduttrice di manga quali Orange Road, Video Girl Ai, Sesame Street, Rough, Georgie...).

NANA dovrebbe essere stato il primo (o almeno uno dei primi) anime tradotto dalla Stanzani, particolarmente colpita dall'aspetto punk della serie. Lei stessa si definisce punk, o almeno lo era da adolescente, quando una serie come NANA praticamente se la sognava di notte, e per questo ha accettato il lavoro di traduzione come espressione della sua giovane anima punk. Le difficoltà di traduzione che ha riscontrato hanno riguardato soprattutto l'avere a che fare con la traduzione in italiano del manga di NANA, con il rispettare alcune scelte di traduzione ormani familiari ai lettori del fumetto (ha citato ad esempio il famoso "grande demone celeste" di Nana-Hachi!). Pur considerando appunto l'esistenza di un'altra traduzione ha effettuato anche delle scelte più personali (a volte non corrispondenti al manga) dovute alla diversa natura di quello che stava traducendo: mentre nel fumetto si ha più libertà di traduzione, aggiungendo, per sempio, anche due o tre note per spiegare meglio quello che i personaggi stanno dicendo o per speigare particolari modi di dire giapponesi, nell'anime tale libertà è limitata dal labiale. Quindi alcune cose sono state il frutto di un'intensa collaborazione tra lei e Stefano.

Per quanto riguarda la scelta dei doppiatori, questa è avvenuta un po' a discrezione del direttore del doppiaggio, Stefano. Mentre in Giappone (lo ha detto poi la Koseki) sono state aperte delle audizioni per il cast di NANA e si sono presentate 500 persone (!!), Stefano ha scelto (anche con il parere della Dynit) il cast. Le due Nana sono state frutto di una scelta importante, perchè il problema che si è posto fin dall'inizio è stato: risolviamo entrambe nello stesso modo? Stefano ha deciso di scegliere due attrici completamente diverse tra loro, come diverse sono le due Nana. Per la più dolce e svampita la scelta è ricaduta subito su Federica de Bortoli. La voce della Nana punk è invece quella di Selvaggia Quattrini . Poco estroversa e forse anche un po' timida, la Federica ha solo detto che il doppiaggio di NANA è stato impegnativo, ma mai come quello di Exel! Nana parla tanto, velocemente, a volte si slancia mentre altre volte è più riflessiva e triste, per cui doppiarla non è stato proprio semplice.


La parte più interessante dell'evento è stato l'incontro con la chief editor della serie Koseki Junko (la seconda a sinistra nella foto), collaboratrice dell’autrice Ai Yazawa e direttamente responsabile dell’adattamento animato. Dal 1983 la Koseki lavora presso la casa editrice Shuiesha, e da tre anni segue NANA. Prima dell'incontro con la Yazawa ha lavorato per varie riviste giapponesi organizzando anche parecchi eventi del settore fumettistico. Come chief editor fa soprattutto riunioni con l'autore e lo staff. Per ogni episodio ci sono circa 40/45 fogli da visionare, ed ogni mese hanno delle scadenze, per cui il lavoro è piuttosto pressante. La Koseki conosceva già la Yazawa per i suoi lavori, era già una mangaka famosa prima di realizzare NANA. All'inizio ci furono delle perplessità nella trasposizione del manga nella serie animata, soprattutto perchè la grande notorietà del manga sembrava essere un ostacolo alla realizzazione di una serie animata, che per forza di cose, doveva essere all'altezza del fumetto. Tali perplessità affliggevano soprattuto la Mad House, la casa di produzione dell'anime (era presente all'evento anche il direttore della MH responsabile del progetto NANA). Il problema è stato superato restando fedeli il più possibile al manga. La scelta è stata quella buona, visto che in Giappone il primo dvd della serie ha venduto ben 130.000 copie!


Per la scelta dei doppiatori, come ho detto sopra, per il fatto che ci sono tanti personaggi è stata fatta un'audizione, alla quale si sono presentate 500 persone. Il regista e la stessa Yazawa hanno scelto insieme i doppiatori perche la Yazawa aveva ovviamente in mente le personalità dei personaggi e voleva che voci rispecchiassero il più possibile quelle personalità. Per la scelta delle musiche, importantissime nella serie, se non sbaglio ha scelto il regista, anche la scelta della sigla di apertura "Rose" cantata da Tsuchiya Anna (la voce di Nana quando canta) è particolarmente piaciuta alla Yazawa, che giù apprezzava quella cantante (nota: la sigla di chiusura dell'anime nell'originale giapponese è "A Little Pain", sostituita in quella italiana, per una questione di diritti, da "Starlet's Night"). La Koseki è stata molto disponibile e l'unica pecca del suo intervento è stata la sua traduttrice, giapponese, che non sapeva affatto l'italiano! Ma dico io...!

Comunque, l'incontro è poi proseguito con la visione dei primi quattro episodi della serie! Io ne avevo già visti un paio quando stavo in Giappone, ma devo dire che la versione in italiano, oltre a rendermi comprensibile i dialoghi, è stata anche piacevole, e l'adattamento ha comunque mantenuto il ritmo veloce e la comicità dei personaggi!

E' stato un bel pomeriggio...almeno per me...chissà il mio accompagnatore...!!

giovedì, gennaio 04, 2007

Primo post dell'anno!



Buon Anno!!

Sì, lo so, lo scrivo con un po' di ritardo, ma sono tornata da poco a casa dopo otto giorni di vacanza in romagna, e non ho avuto molte possibilità di aggiornare i miei blog!

Devo dire che durante questi giorni non ho letto manco un libro di quelli che avevo comprato e dei quali vi avevo parlato...non sono andata nemmeno al cinema, quindi non ho nessun film da consigliarvi o da sconsigliarvi! E di cosa vi parlo allora...?

Bhè, innanzitutto vi ho lasciato in sospeso con la storia dell'allergia! Sono risultata allergica, oltre che al nichel, anche ad un composto dal nome altamente dimenticabile per la sua complessità, che si trova nelle piante appartenenti alla famiglia delle Composite (margherite, crisantemi, camomilla, etc). E devo confidarvi che il ponfo risultato dall'applicazione del patch contenente questo composto ancora mi prude!!

Visto che stiamo ancora in giorni vacanzieri che ne dite di parlarmi di come avete trascorso il Capodanno?

Io, insieme a Code2 e a quattro suoi amici, sono andata in un ristorante al centro di Cesena. Non c'ero mai stata, ma ne avevo sentito parlare, per vari motivi, ma soprattutto per l'eccentricità del suo gestore e unico cuoco! Ero stata avvertita della lentezza con la quale avrei consumato il pasto, ma non ci ho creduto fin quando non ho sperimentato!

Siamo entrati nel ristorante alle 20e30 e ne siamo usciti alle 01:30! Ci abbiamo messo due anni per mangiare...ahahahahahah....battutaccia, tra l'altro manco mia! In effetti per quella sera non c'era nemmeno bisogno di andare di fretta: il cibo era ottimo, il vino amabile (!), la compagnia simpatica...che altro si vuole di più dalla vita? :P Ci sono stati serviti: vino barbera a profusione, crostini di polenta con lenticchie e tartufo, altri antipasti che non ricordo, pappardelle con guanciale e carciofi, chianina alla brace, zucca e cipolla al forno, lenticchie, assaggi di torte varie, brindisi tra il primo e il secondo, e poi grappini! Il bello di questo ristorante è stato che non aveva il menù fisso come la maggiorparte dei ristoranti la sera di Capodanno, e abbiamo fatto fare tutto all'eccentrico gestore!

Dopo cena siamo stati al centro, in un teatro dove avevano organizzato una festa, bell'ambientazione, ma musica penosa. Dopo una breve passeggiata al freddo e al gelo con la chianina che faceva ancora "muuuuuuuuuuuu" nello stomaco, siamo andati ad un "centro culturale" dove siamo rimasti fino alle 7!

E voi, come avete passato la fine dell'anno? E per chi sta in Giappone...che avete magnato?? :)

domenica, dicembre 17, 2006

Ultime...



Come avete visto ho messo l'albero sul blog! E oggi sono riuscita anche a fare quello vero a casa. Cioè, l'albero è di plastica (anche se quest'anno avrei preferito farlo vero, per il buon profumo che lascia nell'ambiente), ed è decorato con tante palline e cuoricini con motivi vittoriani e alcune stelle di cartone dorate fatte dalla mamma qualche anno fa! C'è anche il presepe (la capanna e qualche casetta) che ho dovuto fare sotto minacce familiari!

Vi avevo detto in più post di soffrire spesso di dermatiti. Ebbene ne ho scoperto la causa: allergia al nichel. E' un'allergia piuttosto comune, e in pratica dovrei evitare il contatto con questo elemento (che si trova davvero OVUNQUE!) ed evitare le associazioni di cibi che lo contengono (vi cito alcuni alimenti con concentrazioni di nichel: patate, cipolle, fagioli, fagiolini, lenticchie, cacao, thè, soia, farina integrale...'na tragedia insomma!).

Non vedo l'ora che finisca questa settimana, l'asilo non avrà bisogno di me fino a dopo la Befana, e finalmente si va in ferie!! Voi state già pensando al Capodanno? Che farete? Io ho qualche progetto in mente, ma come al solito si organizzerà tutto il 31 pomeriggio!

Il mio amico Lollo è tornato dal Giappone per le vacanze estive, e mi ha portato (gliel'ho chiesto in ginocchio!) due bellissimi libri: un corso di giapponese intermedio edito dal The Japan Times e un libro di cucina giapponese che avevo adocchiato quest'estate a casa di Pa.dme! Che sia giunto il momento di imparare a cucinare qualcosa di giapponese?? Io direi di sì!! Inoltre ho comprato la nuova edizione di Tokyo blues di Murakami Haruki. Il titolo è Norvegian Wood, come nell'originale giapponese, e in più contiene una prefazione del mio ex prof. Giorgio Amitrano e una nota dell'autore a questa nuova edizione!

Che bello, vacanze di lettura!!

sabato, novembre 18, 2006



Tanti auguri a Paola e Keisuke per il loro matrimonio!
Voglio vedere tante belle foto, e soprattutto mi dovete raccontare come si svolge un matrimonio alla giapponese! Adesso voglio tanti nipotini italo-giapponesi! E se vi servirà una baby sitter super-qualificata chiamatemi! :)

まことに、お幸せになってください!

venerdì, novembre 17, 2006

Lazy




Nel pomeriggio mi sono letteralmente addormentata sul divano! Stanotte ho dormito poco per via del mal di gola, e mentro ascoltavo la televisione sono sprofondata nel sonno più profondo. Ho sognato che un bimbo dell'asilo si faceva male, e gli sanguinava la faccia...

Comunque, all'Istituto di cultura giapponese ho preso due libri veramente interessanti: un corso di giapponese intermedio (che mi farò comprare e portare dal primo amico ora in Giappone che tornerà in Italia) e un corso di giapponese "a fumetti" con le spiegazioni di tutte quelle particelle strane e abbreviazioni usate nei manga!

Oggi cercavo in edicola "Harry Potter e la pietra filosofale" mi manca solo questo per completare i quattro dvd della serie...non l'ho trovato, ma incredibilmente, sotto i vari dvd da edicola, sotto, ma proprio sotto, ho trovato il dvd di Kitano "L'estate di Kikujiro"! L'ha pubblicato nonmiricordochi (!!) ed è uscito a settembre! Chiedete al vostro edicolante di fiducia, e non fatevelo sfuggire!!

sabato, novembre 11, 2006

New version!

Sono passata alla versione Beta di Blogger! Ma che cosa magnifica! E' molto più semplice organizzare il template ed aggiungere elementi alla pagina!! Vivamente consigliata!!

Ho inserito anche le etichette con gli argomenti trattati! Certo, sarebbe stato meglio se ci fosse stata anche la funzione "ultimo commento", ma ho risolto con l'avviso tramite post@! Le foto nella colonna di destra sono mie!

Che ne pensate?

martedì, luglio 11, 2006

We are the campioni!!!

MAMMA MIA!!!
Io domenica ero a festeggiare a Cesenatico, anche se l'emozione più forte l'ho provata al rigore di Grosso...ciò che c'è stato prima era solo patema d'animo! Alle 2:30 sono tornata a casa, sveglia alle 5 per prendere il pullman diretto a Roma...e dalla stazione direttamente a lavoro! Credo di aver recuperato un po' di sonno solo oggi pomeriggio!

Non me la sono sentita ieri di far parte del fiume umano che ha invaso Roma, mi sono goduta lo spettacolo in tv...!

domenica, giugno 25, 2006

Fall down!

E' arrivato l'autunno! Almeno sul mio blog! Dopo vari tentativi (l'header fa ancora un po' schifo) sono riuscita a cambiare qualcosa in casa hanashidake! Ovviamente l'autunno è la stagione che preferisco, e udite udite, in questi giorni a Sapporo la massima ha raggiunto i 20°, mentre la minima sfiora i 15°! Che bel refrigerio! Speriamo che a fine luglio le temperature non aumentino più di tanto.

martedì, giugno 06, 2006

Bye bye blog


Con lo stesso slancio emotivo e la rapidità con la quale era stata creata, da qualche secondo è stata eliminata dal web.

Mi riferisco alla versione in inglese di questo blog!

Non aveva senso non aggiornarla. Aveva senso aggiornarla...ma non ne avevo voglia!

Magari nel prossimo futuro, e soprattutto quando mi sentirò meno deficiente a scrivere in inglese!

Grazie per la lettura a chi lesse!

mercoledì, aprile 26, 2006

Come back


Eccomi di nuovo qui, dopo un po' di tempo! Spero che siate passati indenni dalle feste Pasquali e dal primo ponte di primavera! In questi giorni sono stata in quel di Cesena, dove incredibilmente era scoppiata l'estate! Sono stata a Cervia a vedere la gara di aquiloni sulla spiaggia! Che spettacolo! C'era anche un giapponese in gara, mi sembra di averlo scovato dall'abbigliamento! A parte il fatto che ci ho rimesso la cervicale e il nervo ottico a furia di guardare in alto, tuttavia ho passato un bel pomeriggio!

Il Giappone è stato rimandato a luglio! Dal momento che avrei più soldini, più tempo, meno giorni di lavoro da perdere, ho deciso di andarmi a fare un corso di giapponese e di andare a trovare i miei amici prima o dopo il corso. Per adesso ho trovato una buona scuola a Sapporo, nel fresco Hokkaido! Devo scrivere per avere più informazioni, e per vedere se hanno già esaurito i posti per il corso estivo! Ve ne parlo meglio nelle prossime settimane!

Nel frattempo il Giappone ha trovato la sua candidata per Miss Universo! Si chiama Kurara Chibana (nella foto al centro), ha 24 anni, è di Okinawa e studia filosofia dell'educazione presso la Sophia University. Ha il faccino simpatico!

domenica, aprile 16, 2006

...Pasqua!


Buona Pasqua per chi ci crede!
E tanta cioccolata a tutti!!!!

sabato, marzo 25, 2006

Melon...

Tutto ciò che posso dire è che la mia vita è abbastanza ordinaria
Mi piace guardare le pozzanghere che raccolgono la pioggia
E tutto ciò che posso fare è versare un po' di thè per due
E dire il mio punto di vista,
Ma non è sensato, non è sensato
Voglio solo qualcuno che mi dica
Sarò sempre qui quando ti svegli
Tu sai che mi piacerebbe avere le mie guance asciutte oggi
Resta con me, e farò in modo che sia così.

E non capisco perchè dormo tutto il giorno
E inizio a lamentarmi che non c'è pioggia
E tutto ciò che posso fare è leggere un libro per restare sveglia
E mi strappa via la vita, ma è una grande fuga
fuga...fuga...fuga...

Tutto ciò che posso dire è che la mia vita è abbastanza ordinaria
Non ti piace il mio punto di vista
Pensi che io sia folle
Non è sensato...non è sensato

Voglio solo qualcuno che mi dica
Sarò sempre qui quando ti svegli
Tu sai che mi piacerebbe avere le mie guance asciutte oggi
Resta con me, e farò in modo che sia così.
e farò in modo che sia così,
lo sai, farò davvero in modo, farò davvero in modo che sia così...


In questo periodo mi sento un po' Blind Melon!
Se non conoscete (ma ciò non è umanamente possibile!) la canzone No Rain, procuratevela in qualsiasi modo!

domenica, marzo 19, 2006

Buon Compleanno Blog!!!!


Sì, sono ancora in tempo!! Oggi il mio blog ha compiuto il primo anno di vita!! Me ne stavo quasi dimenticando! Oggi pomeriggio stavo per postare qualcosa sul suo primo anno di vita, ma poi sono andata a vedere al cinema V per Vendetta , di cui parlerò prossimamente!

Nel frattempo...TANTI AUGURI A ME...!

domenica, marzo 05, 2006

New born!

Oggi è nata la versione inglese di questo blog!! Della serie...non c'ho niente da fare!! Linkate anche questo nuovo blog tra i vostri "preferiti"...! I contenuti sono gli stessi della versione in italiano!

Inoltre per farsi quattro risate potete leggere su Giapponegiappone una tesina che scrissi per un esame di Letteratura giapponese un milione di anni fa! E' una tesina critica su due romanzi di Kawabata Yasunari, Yukiguni e Nemureru Bijou!